HomeDuy Huynh
 

Duy Huynh


I dipinti acrilici, poetici e contemplativi dell’artista Duy Huynh, vietnamita di nascita, riflettono simbolicamente lo spostamento geografico e culturale. Duy crea la sua personale rappresentazione della condizione umana, traendo ispirazione da una varietà di narratori, che a loro volta si esprimono tramite musica, film, tradizione folcloristica e fumetti.

Nei suoi dipinti, personaggi eterei mantengono un sereno seppur precario equilibrio, spesso in un’onirica e surreale ambientazione. Con le sue illustrazioni, Duy esplora il movimento insieme all’emozione in modo da ritrarre non solo la bellezza della forma antropica ma anche il trionfo dello spirito umano. Immagini che ricorrono, come barche, treni, valigie e qualsiasi cosa con la capacità di volare, che faccia riferimento al viaggio, sia fisico che spirituale.  

Il suo lavoro crea uno stato d’animo esplorativo in chi guarda e ad ogni passo del viaggio una storia viene creata, un’emozione viene rivelata e al ritorno da questo viaggio, viene avvertito un senso di aver guadagnato qualcosa. Mentre gran parte del lavoro di Duy è molto personale, il suo uso del simbolismo intelligente e spesso ironico e i suoi giochi di parole invitano lo spettatore a creare la propria trama.

L’interesse di Duy per l’arte comincia all’inizio degli anni ’80, poco dopo il suo arrivo negli Stati Uniti. Dopo essersi laureato in pittura ed illustrazione all’università UNC Charlotte, cominciò a dipingere murales e a mostrare le sue opere in ristoranti, caffè, bar ed eventi musicali.

Esplorò anche l’aspetto prestazionale della pittura, spesso collaborando con musicisti e ballerini per creare opere d’arte davanti ad un pubblico. Responsi positivi arrivarono presto non appena molte gallerie del Paese iniziarono ad esporre i suoi lavori. Nel 2008, Duy e la moglie Sandy Snead aprirono Lark & Key Galleria e Boutique a Charlotte, NC. La galleria espone sia le opere di Duy che quelle di altri artisti, ceramisti e gioiellieri di tutto il Paese.

Duy Huynh si pronuncia “Yii Uan”.